Per il quinto anno consecutivo, il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) rinnova il suo impegno per la promozione dei giovani talenti della scena artistica del territorio, con il progetto espositivo itinerante Young at Art, promosso dal museo alle pendici della Sila Greca e dall’associazione culturale Oesum Led Icima, che ne cura e promuove gli eventi e le mostre.
A partire da sabato 16 aprile 2016, le ampie sale del Piano Nobile del settecentesco Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri (Cs), sede del MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), ospitano una collezione di circa sessanta opere del Maestro Max Marra (Paola, 1950, vivere e lavora a Lissone), grande sperimentatore votato alla ricerca costante di un’arte capace di sorpassare le barriere tra i diversi media rappresentativi.
Per il quarto anno consecutivo, il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) approda a Torino con il progetto espositivo diffuso Young at Art, attraverso il quale, il museo alle pendici della Sila Greca promuove annualmente un gruppo di giovani talenti della dinamica scena artistica calabrese.
A fare da scenario alla seconda tappa della quarta edizione di Young at Art sarà la magistrale struttura architettonica di Torino Esposizioni, a ridosso del Parco del Valentino. Si rinnova, infatti, la collaborazione con Paratissima, la più importante manifestazione off che si svolge in concomitanza con la fiera d’arte contemporanea Artissima, dal 4 all’8 novembre 2015, che richiama, annualmente, oltre 80.000 in soli 5 giorni.
Sabato 10 ottobre 2015, si terrà l’undicesima edizione della Giornata del Contemporaneo indetta dall’associazione AMACI, che coinvolge i più importanti spazi pubblici e privati italiani dedicati all’arte contemporanea. Anche quest’anno, il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) aderisce all’iniziativa, condividendone appieno l’intento di avvicinare un pubblico il più ampio possibile al mondo della creatività e dell’arte, sensibilizzandolo alle ricerche e alle opere più attuali, con la convinzione che esse offrano un efficace strumento di lettura della realtà che ci circonda.
Summer hours in effect since June 10:
Tuesday to Saturday
9:00 to 13:00 - 16:00 to 20:00
Sunday
10:00 to 13:00 - 16:15 to 20:00
Closed on Mondays
Palazzo Sanseverino Falcone
Piazza Falcone, n° 1
87041 ACRI (Cosenza)
tel. (+39) 0984.953309
tel. (+39) 011.9422568
tel. (+39) 339.6935464
Press maca@museovigliaturo.it
Didactics didattica@museovigliaturo.it
© MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) 2006-2019. All Right Reserved.
We have 9 guests and no members online