Nel 2006, l’istituto bancario BCC Mediocrati di Rende ha intrapreso un’importante iniziativa di sostegno e valorizzazione dell’arte e della cultura Made in Calabria, dando vita a una collezione di opere d’arte e artigianato artistico di primissimo rilievo, con l’intento di raccogliere un corpus in grado di testimoniare efficacemente il grande fermento e l’intensa vitalità della scena artistica di un territorio particolarmente fecondo di creatività e arte, dal Novecento a oggi.
A partire da sabato 18 marzo 2017, il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) ospiterà la mostra Alterniamoci per ricostruire, da Fattori a…, composta da una collezione di opere di nomi di primo piano del panorama artistico dell’Ottocento e del Novecento in prestito dal Museo Permanente di Arte Contemporanea di Preta, frazione di Amatrice, colpita dal sisma dello scorso mese di agosto.
Da martedì 6 a asabato 10 dicembre, Palazzo Sanversino-Falcone, sede del MACA, ospiterà la IX edizione del prestigioso Premio Nazionale "V. Padula". Ospite d'eccezione di quest'anno: il premio Oscar Giuseppe Tornatore.
2015 - PROGETTO MACART EVENTS, TENTAZIONE CALABRIA
Cofinanziato - POR CALABRIA FESR 200/2013 - ASSE V -Linea di intervento 5.2.3.1
Come ogni anno dalla sua fondazione, nel 2006, il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), aderisce alla Giornata del Contemporaneo indetta dall’associazione AMACI, che riunisce le più importanti realtà pubbliche e private italiane dedicate all’arte contemporanea.
Summer hours in effect since June 10:
Tuesday to Saturday
9:00 to 13:00 - 16:00 to 20:00
Sunday
10:00 to 13:00 - 16:15 to 20:00
Closed on Mondays
Palazzo Sanseverino Falcone
Piazza Falcone, n° 1
87041 ACRI (Cosenza)
tel. (+39) 0984.953309
tel. (+39) 011.9422568
tel. (+39) 339.6935464
Press maca@museovigliaturo.it
Didactics didattica@museovigliaturo.it
© MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) 2006-2019. All Right Reserved.
We have 14 guests and no members online