Per il secondo anno consecutivo, il progetto espositivo itinerante Young at Art, promosso dal MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) in collaborazione con l’associazione culturale Oesum Led Icima, trova il suo culmine a Torino, nell’ambito dell’importante manifestazione Paratissima.
Paolo Scarfone, Lib(e)ro, 2014, libro d'artista in carta autoprodotta rilegata a mano, cm 12x12x4
Giunto alla sua terza annualità, il progetto Young at Art nasce con l’intento di promuovere l’operato di un gruppo di giovani talenti della scena artistica calabrese attraverso una serie di tre mostre dislocate sul territorio nazionale, nell’intento di raggiungere un pubblico di amanti dell’arte e addetti ai lavori il più vasto possibile. Dopo gli spazi del MACA di Acri (Cs) e quelli del MAM (Museo delle Arti e dei Mestieri) di Cosenza, le opere degli 8 artisti partecipanti all’edizione 2014 del progetto verranno ospitate, dal 5 al 9 novembre, all’interno Torino Esposizioni, gioiello architettonico progettato da Ettore Sottsass e Pier Luigi Nervi.
We Art Calabria – questo il sottotitolo scelto per il progetto, dove Art (Arte) va a sostituire tanto il verbo essere (Noi siamo la Calabria), quanto Heart, traduzione inglese di Cuore (Noi amiamo la Calabria) – esplicita l’intenzione di trovare nei giovani artisti il volto e l’anima di un territorio che sta vivendo un profondo cambiamento. I talenti Under 35 che prendono parte al progetto espositivo itinerante sono: Cristina Comi (fotografia), Maria Rosaria Cozza (fotografia), Antonio Cugnetto (scultura), Rocco Mortelliti (video-arte), Davide Negro (installazione multimediale), Francesca Procopio (fotografia), Paolo Scarfone (opere su carta autoprodotta) e Francesco Votano (pittura). I curatori Massimo Garofalo e Andrea Rodi hanno deciso di premiare la dimensione progettuale dei lavori selezionati, evidenziando la capacità di ciascun artista di portare avanti un discorso maturo e in grado di evolversi nel tempo, pur mantenendo un’importante coerenza concettuale.
Per la prima volta, oltre alla partecipazione alle tre tappe espositive, gli artisti vedranno le loro opere pubblicate su di un catalogo che, assieme a quelli dell’edizione 2014, presenterà i lavori degli artisti selezionati nelle annualità 2012 e 2013 di Young at Art. Il catalogo verrà presentato in occasione della tappa torinese del progetto, nell’ambito della decima edizione della manifestazione Paratissima.
Young at Art @ PARATISSIMA 10
Luogo: Torino Esposizioni – Corso Massimo d’Azeglio 15, Torino
Artisti: Cristina Comi, Maria Rosaria Cozza, Antonio Cugnetto, Rocco Mortelliti, Davide Negro, Francesca Procopio, Paolo Scarfone, Francesco Votano
Curatori: Massimo Garofalo, Andrea Rodi
Date: dal 5 al 9 novembre 2014
Info: tel. 0119422568; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; www.museomaca.it; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; http://youngatart2014.com
Orario invernale in vigore dal 1° novembre al 20 giugno:
da martedì a sabato
09:30 - 13:00 — 15:30 - 19:00
domenica
10:15 - 13:00 — 16:15 - 19:00
Orario estivo in vigore dal 21 giugno al 31 ottobre:
da martedì a sabato
09:30 - 13:00 — 16 - 19:30
domenica
10:00 - 13:00 — 16:30 - 19:30
Lunedì chiuso
Palazzo Sanseverino Falcone
Piazza Falcone, n° 1
87041 ACRI (Cosenza)
tel. (+39) 0984.953309
tel. (+39) 339.6935464
tel. (+39) 329.2178092
Ufficio Stampa info@museomaca.it
Didattica didattica@museomaca.it
© MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) 2006-2019. All Right Reserved.
Abbiamo 13 visitatori e nessun utente online